|
 |
CENNI
STORICI DI CONTRADA |
|
Per volere dell' imperatore, Milano, nel Marzo
del 1162 fu cancellata dalla faccia della terra,
Federico Barbarossa fece l'opera fratricida di
italiani.
A quelli di Lodi toccò il compito di distruggere
la Porta Orientale, così come ai Cremonesi
la Porta Romana, i Pavesi la Porta Ticinese, la
Comasina la Porta Vercelli e Porta nuova, i Comaschi
e Novaresi distrussero il Seprio e la Martesana.
Barbarossa però non si illuse mai veramente
di aver domato in modo definitivo la Lombardia,
avvertiva che la vendetta ardeva sotto le ceneri
della città.
Grazie alla spinta morale dell' Arcivescovo Galdino
della Scala i Milanesi lavorarono duro affinché
Milano ritornasse una vera città.
Tali
fermenti portarono al giuramento di Pontida, avvenuto
per tradizione il 7 Aprile 1167 ed allargarono la Lega
Lombarda.
Nel 1176, Federico Barbarossa si attendò presso
Vigevano, stretto fra le milizie Alessandrine e quelle
della Lega. Le trattative di pace sfumarono ed il 29
Maggio 1176 a Legnano i due eserciti si impegnarono
in una battaglia campale.
Insegna della Lega era il famoso Carroccio, al quale
erano aggiogati dei buoi bianchi e si trovava al centro
della mischia resistendo all’ assalto della cavalleria
nemica.
Gli uomini della Lega ebbero la meglio sui fuggiaschi
del Barbarossa, che per salvarsi vennero ad Abbiategrasso,
Vigevano e Pavia.
La Contrada Legnano e gli Abbiatensi, sempre fedeli
a Milano, vedendo quei fuggitivi, avranno contribuito
ad accelerare la fuga. |
|
|
ORDINAMENTO |
|
CORPORAZIONI: |
Vignaioli |
ANNO DI COSTITUZIONE: |
1980 |
VITTORIE PALIO: |
1981 - 1986 - 1987 - 1988 - 1982 - 2010 - 2019 |
COLORI SOCIALI: |
Bianco - Azzurro |
CAPITANO: |
Pozzoli Luigi dal 1980 al 1989
Radice Giuseppe dal 1990 al 1999
D’Innella Giovanni dal 2000 al 2004
Ceriotti Flavio dal 2005 al 2005
Balzarotti Maurizio dal 2006 al 2006
Pesci Giovanni dal 2007 al 2007
Lamperti Andrea dal 2008 al 2009
Fiorani Andrea dal 2010 |
|
|
FOTOGALLERY |
|
|
|
FIGURANTI AL CASTELLO 2021 |
|
|
|
|
|
|
|