Cencio,  Palio

Minisfilate e premiazione del concorso “Dipingi il Cencio” 2025 46° Palio

Prende il via ufficiale la stagione Paliesca con le sfilate in contrada e la presentazione ufficiale del 46° Palio di San Pietro – Città di Abbiategrasso.

 

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 10.00, le cinque Contrade (Gallo, Legnano, Nuova Primavera, Piattina e San Rocco) sfileranno ognuna nel proprio rione per poi riunirsi in Piazza Marconi, accompagnate dai Musici dell’Onda Sforzesca di Vigevano.

Una immagine dello scorso anno della minisfilata della Contrada del Gallo

Alle ore 11.00, sempre in Piazza Marconi, avverrà la presentazione del “Cencio” che sarà in palio domenica 28 settembre 2025, alla presenza delle Autorità cittadine.

Il Cencio del 46° Palio, i dettagli qui

 

A seguire, la premiazione del concorso “Dipingi il Cencio”.

Un momento sempre molto atteso dalla città, che segna l’inizio ufficiale della stagione paliesca e riporta nelle vie di Abbiategrasso colori, musica ed emozioni senza tempo. Le cinque Contrade – Gallo, Legnano, Nuova Primavera, Piattina e San Rocco – animeranno la mattinata con le loro sfilate, per poi incontrarsi nel cuore della città, in Piazza Marconi, dove l’eco dei tamburi e delle chiarine dell’Onda Sforzesca di Vigevano renderà ancora più suggestiva l’atmosfera.

Immagine della scorsa edizione 45° 2024

Qui, davanti alle Autorità e alla cittadinanza, verrà svelato il nuovo “Cencio”, simbolo del Palio, che sarà conteso la domenica successiva nella grande corsa del 28 settembre. Un momento solenne e identitario, che racchiude lo spirito di appartenenza e la rivalità sana tra le Contrade.

Il momento della premiazione della scorsa edizione 2025 (45° Palio)

Il Palio di San Pietro non è solo una manifestazione: è la memoria viva di una comunità che si ritrova, si racconta e rinnova, anno dopo anno, la propria passione per le tradizioni.