|
 |
CENNI
STORICI DI CONTRADA |
|
E’ la Contrada più vecchia di tutto
il rione, avendo come via principale C.so S.
Pietro con la Chiesa omonima, prima parrocchia
del Borgo Abbiatense fino al XVI° secolo.
Durante le invasioni Barbariche il Cristianesimo
conobbe un periodo di grave crisi, i cittadini
preferirono abbandonare le città insicure,
per trasferirsi prima a Corbetta e successivamente
ad Abbiategrasso dove si costruì la Chiesa
di S. Pietro.
Nel 1340 circa Parroco e Popolo chiesero al
Vicario Capitolare di Milano che si costituissero
due Parroci porzionali con uguali diritti nella
stessa Parrocchia dei quali uno doveva risiedere
presso la Chiesa di S. Pietro e l'altro dentro
le mura, probabilmente ufficiando nella Chiesa
di S. Maria Vecchia. Questo porterà due
secoli dopo alla costituzione delle due parrocchie.
Verso
la fine dei XVIII° secolo ed inizio del XIX°
secolo la Chiesa di S. Pietro, ormai decadente venne
abbattuta e ricostruita grazie all’architetto
Francesco Croce che innalzò un fastoso edificio
in stile Barocco settecentesco a croce greca con cupola
centrale.
L'altare maggiore con marmi pregiati e dominato da un
tempietto a colonne, gusto neoclassico, fu disegnato
dal celebre architetto Luigi Cagnola ed eseguito nel
1805.
Ci piace pensare che un giorno, forse, potrebbero affiorare
tracce del ricordo longobardo come è avvenuto
presso la chiesa di S. Eusebio di Castelnovate. |
|
|
ORDINAMENTO |
|
CORPORAZIONI: |
Panettieri |
ANNO DI COSTITUZIONE: |
1980 |
VITTORIE PALIO: |
1980
- 1983 - 1984 - 1990 - 1991
1994 - 1995 - 1999 - 2002 - 2004
2007 - 2009 - 2011 - 2013 - 2015
2018 |
COLORI SOCIALI: |
Giallo - Blu |
CAPITANO: |
Balconi Franco dal 1980 al 1983 Garigiola Remo dal 1984 al 1988
Perversi Tiziano dal 1989 al 2003
Bizzarro Cosima dal 2004 |
|
|
FOTOGALLERY |
|
|
|
|
|
|
|